D. quali sono le caratteristiche della cartuccia calibro 5,45x18mm?

R. la cartuccia calibro 5,45x18mm è stata sviluppata negli anni ’70  del XX secolo per la pistola semiautomatica PSM. La cartuccia ha dimensioni molto modeste. In pratica è alta come una cartuccia calibro .22LR ed il bossolo è largo grosso modo come quello di una 6,35 Browning. La lunghezza del bossolo è di poco superiore rispetto a quello di una .22LR. La peculiarità è che il bossolo è del tipo “a collo di bottiglia” (e non cilindrico), il che consente comunque di inserire un quantitativo di polvere maggiore rispetto a bossoli di lunghezza simile. La PSM è una pistola con chiusura a massa, di dimensioni modeste, destinata essenzialmente al porto continuato da parte degli alti ufficiali dello Stato Maggiore sovietico. Questa almeno era l’idea dei progettisti. L’arma venne sviluppata presso l’arsenale di Izhevsk. Negli anni ’90 del XX secolo venne realizzata anche una versione della PSM in calibro 6,35 Browning, che però non è mai stata molto famosa. Il proiettile del 5,45 è stato progettato da A. Denisskaya. Il nucleo è realizzato in acciaio (parte anteriore) e piombo (parte posteriore), ed è ricoperto da una blindatura in rame/zinco (probabilmente rame 90/10). Si dice che il proiettile sia in grado di perforare 45 strati di Kevlar, anche se non sono note le reali condizioni nelle quali è stato effettuato questo test (distanza, tipo di kevlar, etc.)