D. non riesco a sparare bene con la mia pistola ed un mio amico continua a stressarmi per installare il percussore in titanio sulla mia arma, dicendo che solo così facendo migliorerò la qualità dello scatto. Ha senso installare un percussore in titanio sulla mia Glock 17 o non serve a nulla?
R. il percussore in titanio è un accessorio tipico del tiro dinamico sportivo. Ha lo scopo di ridurre i tempi di percussione, perchè a parità di forma e dimensioni ha una massa minore rispetto all’acciaio (avendo un peso specifico minore). Questo significa avere cadenze di tiro più rapide, chiaramente nelle mani di un professionista, dato che un tiratore scarso non sarebbe in grado di sfruttare il vantaggio. Il difetto del titanio è che si usura rapidamente. Anni fa vennero introdotte anche delle coppie cane-controcane (grezze o già preparate) in titanio, ma scomparirono rapidamente perchè alle cadenze di tiro tipiche del tiro dinamico (e della classe open in particolare) l’usura era precocissima (= questo accadeva non solo quando due pezzi di titanio lavoravano tra di loro, ma ancora di più quando un pezzo di titanio lavorava con un pezzo di acciaio) e le armi non funzionavano più dopo poche migliaia di colpi (= l’arma non teneva più la monta o la mezza monta del cane!!). Dopo questa breve esperienza il titanio venne praticamente abbandonato da tutti su scala mondiale. Le uniche cose rimaste oggi sono i percussori. In realtà non sempre si tratta di titanio, perchè a volte (i produttori barano e) si tratta di acciaio ricoperto di nitruro di titanio, cosa che conferisce al pezzo il classico colore giallo-oro. Il percussore in titanio richiede una molla di potenza ridotta rispetto a quella in acciaio, o si potrebbero verificare delle mancate percussioni. In linea di massima, tutti i produttori e i preparatori sconsigliano l’uso del percussore in titanio per la difesa personale o per le applicazioni di carattere professionale per evitare che si verifichi una mancata percussione al momento sbagliato. Con riferimento specifico alla Glock, è molto meglio accoppiare il percussore alla sicura al percussore, in modo da fare lavorare insieme due componenti che sono entrambi costruiti in titanio per avere meno usura possibile. Questa pratica è quella suggerita dai produttori o dai preparatori per avere i migliori risultati.