D. ho un problema con la ricarica con il mio K-31. Ricarico con palla sierra 168 gr. Hpbt ed 44,3 – 44,5 – 44,7 gr. Di n140 , con queste dosi la rosata più stretta la ottengo con 44,7 gr ma pur sempre larga con free bore -1 la rosata più stretta e di circa 20 cm con mire metalliche a 100 m. Cosa posso fare ? Sbaglio dosi o cos’altro?
R. domanda davvero difficile. Provi a fare alcune verifiche preliminari:

– ha controllato se la volata è danneggiata?
– la canna è perfettamente pulita prima di iniziare la sua sessione di tiro?
– l’arma è  bene appoggiata su di un sostegno solido quando spara?
– le mire metalliche sono danneggiate o hanno delle viti lasche?

Deve poi dare un’occhiata alle munizioni che ricarica. Provi a controllare :

– il colletto ha la giusta tensione?
– i bossoli sono di qualità?
– gli inneschi sono tutti alla stessa profondità?
– la palla viene inserita dentro al bossolo nel modo più coassiale possibile?

La polvere è corretta, e sicuramente non da problemi. Alcuni preferiscono la N-150. Altri la Norma 202. Normalmente il 7,5×55 da i risultati migliori a dosi prossime alla massima. Di solito chi spara con lo S-R usa palle da 175grs, (quasi tutti usano le Sierra “MK”) dato che la palla originale svizzera era una FMJ-BT che pesava 174grs. Normalmente i ricaricatori più esperti che partecipano alle gare di ex-ordinanza usano una O.A.L. di 77,70mm, anche se alcuni ne usano una leggermente più ridotta. In generale, è raro che uno S-R non sia preciso. Anche ammesso di usare le mire metalliche, una rosata di 20cm a 100m è davvero insolita. Provi a ricontrollare i dettagli, e poi ci faccia sapere come è finita.