D. possiedo una pressa monostazione della Lee “classic cast” e ho notato che ultimamente le palle quando ricarico il 9×21 vengono inserite leggermente storte. Ho provato anche a cambiare i dies con quelli della RCBS crededo fosse un problema legato alle matrici di marca Lee, ma il difetto rimane. Secondo voi può essere dovuto alla pressa? Mi potete suggerire (se possibile) come risolvere questo problema e secondo voi da cosa può essere causato?
R. più che un problema di matrici, si tratta di un problema di tolleranze costruttive. Più precisamente si tratta di un problema legato alle tolleranze costruttive del foro di passaggio del c.d. “pistone”, che risulta essere lievemente eccentrico, anche se ad occhio nudo la cosa è invisibile. L’uso non fa altro che accentuare questo difetto. Purtroppo l’unica soluzione è cambiare la pressa, però, dato che stiamo parlando di ricarica per arma corta e non di ricarica di precisione per arma lunga, può benissimo continuare ad usare la sua pressa. Quello che è importante è (qualsiasi sia la pressa ed il tipo di ricarica praticato) ottimizzare la tecnica di inserimento delle palle. In primo luogo, occorre che la bocca del bossolo sia adeguatamente svasata, in modo da facilitare l’ingresso della palla, facendo in modo che questa vada ad “autocentrarsi” (N.B. questo è importante sia per le palle blindate e ancora di più per quelle in lega che sono le più difficili da inserire correttamente). Una volta che la palla è appoggiata (bene!!) sulla bocca del bossolo, è importante controllare che sia il più verticale possibile usando TUTTE le dita e non solo due come fanno in molti. E’ importante capire che questa operazione deve essere fatta SEMPRE con la massima calma e che non bisogna mai andare troppo velocemente!!