D. sono interessato all’acquisto di un vecchio billing con canna liscia in cal.12 e canna rigata in calibro 11,15x60R a me totalmente sconosciuto. Dove posso trovare maggiori informazioni su questo calibro?
R. La cartuccia calibro 11,15x60R Mauser (o 11,15x60R (43) Mauser 11x60R Mauser che dir si voglia) è stata la prima di una lunghissima serie di cartucce militari ideate da P. Mauser. Venne adottata dalle FF.AA. tedesche nel 1871 per il fucile monocolpo M-71, con meccanica ad otturatore girevole scorrevole. Venne poi impiegata nel fucile M-71/84 a serbatoio tubolare. La cartuccia calibro 11mm Mauser divenne una famossissima munizione da caccia nel periodo compreso tra il 1870 ed il 1880. Venne usata in Europa ed in Africa. La Canadian Industries Limited ha realizzato munizioni a polvere nera che vennero esportate negli USA. Sempre negli USA, la cartuccia venne prodotta da Remington e Winchester. Una versione moderna, a polvere infume, venne realizzata dalla Krieghoff di Suhl negli anni ’20 del XX secolo. Oggi è una munizione del tutto “estinta“. La versione militare originale era a polvere nera ed usava una palla calepinata. Il peso oscillava tra i 370 ed i 390grs. Il profilo era quello RN o RN-TP e il diametro esatto era di .446″, ma i diametri di foratura variavano tra .446″ e .449″ . La maggioranza delle munizioni orignali usava un innesco Berdan. Il caricamento MILITARE originale lanciava una palla in piombo da 385grs. a circa 435m/s, mentre il caricamento CIVILE originale lanciava una palla in piombo da 385grs. a circa 415m/s. Per la ricarica, deve rivolgersi a chi tratta materiale per la ricarica di munizioni obsolete. Le servono stampi per realizzare palle calibro 44 molto pesanti (controlli il catalogo Lyman o RCBS). Oppure potrebbe vedere cosa c’è sul mercato di palle calibro 44” semiblindate molto lunghe e pesanti. Supponendo di usare una palla in piombo da 370 – 380grs. e la polvere nera, potrebbe usare 77,0grs. di polvere di tipo Fg. Molti storici ritengono questa ricarica simile a quella originale militare. Se desidera usare le moderne polveri infumi, almeno in linea teorica dovrebbe privilegiare le polveri molto rapide a bruciare, come la IMR.4198 o simili. Per esempio, con una palla da 390grs. in piombo, potrebbe usare tra 32 e 35grs. di IMR-4198, ottenendo delle buoone velocità ed ottime prestazioni complessive. Altri dati sull’11mm Mauser che purtroppo fanno riferimento ad una palla semiblindata da 360grs. di peso prodotta dalla Delsing (= sembra sia l’unica reperibile con una certa continuità) e non alla palla vera da 390grs. sono i seguenti :
IMR-3031 = 60 – 65
N-550 = 72 – 77
NORMA 203 VECCHIA = 68 – 73
BL-C2 = 68 – 73
SP-11 = 70 – 75
NORMA 203-B = 65 – 70
WW-760 = 73 – 78
IMR-4895 = 62 – 67
N-135 = 62 – 67
NORMA 202 = 61 – 66
SP-9 = 65 – 70
N-150 = 67 – 72
IMR-4320 = 64 – 69
NORMA URP = 70 – 75
NORMA 201 = 61 – 66
N-540 = 66 – 71
IMR-4064 = 62 – 67
N-140 = 66 – 71
NORMA 204 = 74 – 79
N-133 = 57 – 62
Per il resto, la OAL della cartuccia è 78,00mm, mentre l’angolo di spalla è di circa 17°. Il bossolo è a collo di bottiglia. La parte sopra la spalla ha un diametro di 11,85mm ed è lunga 17,65mm (sopra la spalla). La parte sotto la spalla è lunga36,40mm. La spalla è lunga 3,65mm. Il diametro sopra la spalla è di 11,85mm, mentre quello sotto la spalla è di 13,00mm. Il diametro del fondello è di 15,00mm.