D. vi scrivo per chiedervi informazioni riguardo a questo calibro 6,5 mm Creedmoor di cui sento parlare. Mi potete dire qualcosa di pù preciso?
R. il 6,5 Creedmoor è un derivato dal 30C/T, che deriva a sua volta dal 308 Winchester. E’ stato sviluppato dai tecnici della Hornady nel 2007 e presentato sul mercato nel 2008. L’idea era quella di creare una cartuccia in grado di funzionare all’interno di un’azione di tipo “corto” (cioè con una lunghezza non superiore a quella di di un 30-06) in calibro 6,5mm, capace di essere utilizzata invariabilmente per la caccia o per il tiro a segno. Solitamente viene impiegata in armi a ripetizione ordinaria con canna da 24″. Si tratta di una cartuccia concepita per l’impiego di propellenti con indice di combustione intermedio, cioè molto simili a quelli comunemente impiegati per ricaricare il 308 Winchester. L’impianto balistico è buono e consente di ottenere una combustione molto regolare. Il più grosso vantaggio del 6,5Creedmoor è lo scarso rinculo. Altri aspetti favorevoli sono la scarsa vampa di bocca e la buona precisione. Venendo alla ricarica, gli inneschi sono i soliti large rifle standard. La O.A.L. massima è identica a quella del 308 Winchester. Le palle sono identiche alle 6,5mm che si trovano sul mercato per la ricarica di cartucce con analogo diametro. Ciò significa che la disponibilità di componenti di ricarica è enorme. Il peso di palla oscilla teoricamente tra i 100 ed i 160grs. anche le cartucce commerciali hanno pesi di 120 o 140grs. La Hornady ha messo inizialmente a disposizione cartucce commerciali con palle da 120 e 140grs. di tipo A-Max. Successivamente si sono aggiunte palle da 120 (tipo GMX) e 129grs. (tipo SST). I bossoli per la ricarica casalinga sono disponibili presso le armerie più specializzate in ricarica