D. desidererei avere informazioni sul calibro “8 bore”, una potente cartuccia da 20 mm da “elefante”. Si trovano ancora in commercio? Ha anche una diversa denominazione? È possibile trovare materiale da ricarica?
R. la cartuccia calibro 8 (8 bore / 8 gauge / 8 gage) è stata una munizione molto popolare, specie negli USA, grossomodo tra il 1880 ed il 1920. Era una cartuccia destinata alla caccia agli anatidi sulle lunghe distanze. Le prestazioni erano molto simili a quelle dei moderni fucili calibro 12 supermagnum caricati con 50 – 62grammi di piombo. Il colpo di grazia arrivò nel 1917, quando negli USA il calibro venne vietato per la caccia agli anatidi. Da lì in poi cominciò un lento declino. La cartuccia ebbe anche un certo successo nella caccia al tacchino selvatico, ma non fu sufficiente a salvarla “…dall’estinzione…”. Altri motivi che decretarono l’insuccesso commerciale furono: la deformazione dei pallini durante l’attraversamento della canna, la scarsa tenuta dei gas di combustione e il fatto che le prestazioni delle migliori cartucce calibro 8 sono comunque inferiori a quelle dei moderni calibro 12 magnum e supermagnum. La lunghezza del bossolo andava da 76 a 100mm. Il diametro di foratura della canne era di 21,21mm. L’unica azienda che dovrebbe averle ancora in produzione dovrebbe essere l’inglese GAME BORE CARTRIDGE Co., che dovrebbe avere anche il materiale per la ricarica, sempre che non siano cambiate le cose. Purtroppo, allo stato attuale, non siamo in grado di fornirle ulteriori informazioni.