D. vorrei solo alcune precisazione sulle mie ultime domande ovvero: 1) parlando dell’effetto dell’alesatura minore o maggiore sugli effetti relativi a precisione e rinculo sapevo degli effetti da voi descritti per la munizione spezzata. Valevo capire se valle allo stesso modo per la palla singola (tipo brenneke) e quindi se una palla singola acquisisce maggiore precisione in una canna meno alesata o in una più alesata, 2) parlando di lunghezza mi dite giustamente che la lunghezza tipo è di  circa 50 cm. Vorrei sapere però se, sparando sempre una palla tipo brenneke o gualandi, aumentando la lunghezza della canna a 70 cm aumenta anche la precisione e la velocià? 3) Le palle tipiche da tiro a palla, Fiocchi o RC, richiedono strozzatura cilindrica?
R. Parlando dell’effetto dell’alesatura minore o maggiore sugli effetti relativi a precisione e rinculo sapevo degli effetti da voi descritti per la munizione spezzata. Valevo capire se valle allo stesso modo per la palla singola (tipo brenneke) e quindi se una palla singola acquisisce maggiore precisione in una canna meno alesata o in una più alesata
= nella quasi totalità dei casi, meno c’è differenza tra diametro di foratura e diametro della palla e maggiore è la precisione. Ci sono però tre cose in più da valutare per avere un quadro più completo della vicenda. Primo, la durezza della palla. Più e dura e meno la canna si impiomba, e quindi meno si impiomba e più il tiro è preciso. Secondo, il tipo di strozzatura. A volte la strozzatura aiuta, ma una strozzatura troppo stretta potrebbe essere controproducente. Una strozzatura troppo stretta potrebbe fare accumulare troppo piombo nella canna in breve tempo e rendere il tiro impreciso molto rapidamente.  Terzo, se la palla è di tipo autoriducente (come ad esempio le gualandi) o no. Una palla autoriducente non ha grossi problemi se viene sparata in una canna strozzata, anche se più la strozzatura è forte e più il piombo si depositerà rapidamente, con conseguente perdita di precisione. Se la palla non è autoriducente, allora serve una canna cilindirca, sempre sparando che la differenza di diametro tra palla e canna sia minima
Parlando di lunghezza mi dite giustamente che la lunghezza tipo è di  circa 50 cm. Vorrei sapere però se, sparando sempre una palla tipo brenneke o gualandi, aumentando la lunghezza della canna a 70 cm aumenta anche la precisione e la velocià? = ci sarebbe da sapere una cosa che i produttori non dicono. Più una canna è lunga e più la palla viene accelerata. Quindi, più la canna è lunga e più la velocità alla bocca aumenta. In generale, più la canna  è lunga e più aumenta la precisione, perchè la carica di lancio brucia in maniera migliore e perchè la canna ha un’inerzia minore allo sparo. Ad ogni modo, la velocità alla bocca aumenta all’aumentare della lunghezza di canna solo fino a quando la carica di lancio non è bruciata completamente. Quando la carica di lancio è bruciata completamente, una canna troppo lunga darebbe luogo ad una decelerazione, perchè la palla non essendo più accelerata va incontro a degli attriti. Quello che i produttori non dicono mai, è che lunghezza di canna ci vuole per ottenere la completa combustione della carica di lancio delle loro munizioni, per cui l’unica cosa da fare è provare, sempre che uno ne abbia la possibilità
 Le palle tipiche da tiro a palla, Fiocchi o RC, richiedono strozzatura cilindrica? = i produttori non dicono nulla, per cui si dovrebbe supporre che le munizioni possano essere sparate senza problemi in ogni tipo di canna. Quale sia poi la canna che fornisce i migliori risultati, questo però i produttori non lo dicono a noi consumatori…