D. devo crimpare le cartucce per il mio M-16? E con quale livello di piega? Ci vuole più o meno forza?
R. dipende da tipo di palla si sta usando. Come criterio generale, se si usano palle CON il solco di crimpatura, si crimpa normalmente piegando la bocca del bossolo dentro al solco di crimpatura. Se la palla usata NON HA il solco di crimpatura, si crimpa SOLO qual tanto che basta per togliere lo “spigolo” esterno della bocca del bossolo (o meglio lo spigolo che c’è nel punto di giunzione tra bocca e colletto). Questo renderà comunque l’alimentazione più fluida, andando ad ottimizzare il passaggio dal caricatore alla camera di cartuccia. Per il compimento di questa operazione, si suggerisce l’uso della matrice di crimpatura industriale della LEE (Factory Crimp Die) e NON della matrice di inserimento (che molti avvitano più del normale per farle svolgere una funzione che non le è propria). Crimpatura a parte, non si dimentichi mai che la cosa fondamentale per avere una buona munizione ricaricata è il CORRETTO livello dei tensione del colletto. Per questo motivo i bossoli vanno controllati attentamente ricarica dopo ricarica prima di utilizzarli.