D. è vero che la presa di gas del Garand può portare a dei problemi di armamento se difettosa o male regolata?
R. a volte si. La presa di gas del Garand ha una sorta di “chiusura” che avviene tramite nottolino filettato che blocca il sistema di presa di gas. Se dovesse formarsi un lasco, anche piccolo, si verrebbe a creare una perdita di pressione con un conseguente ciclo di fuoco incompleto o anomalo. Spesso gli armaioli più esperti usano un sottile filo di rame per creare un paio di spire, realizzando così una sorta di guarnizione di tenuta. Questo consente all’arma di funzionare perfettamente anche con dosaggi relativamente bassi di polvere.