D. ho già sparato oltre 17.000 colpi con la mia Glock-19 e l’estrazione del bossolo non mi sembra più come prima. Devo sostituire delle molle o fare qualche altro tipo di manutenzione/riparazione?
R. la molla più critica in assoluto è la molla di recupero. Non va mai lasciata installata per troppo tempo perchè non dura per sempre. Come criterio generale andrebbe sostituita ogni 5000 colpi, oppure quando, osservandola, appare PALESEMENTE più corta rispetto ad una molla nuova dello stesso tipo (pur essendo a parità di spire). Inoltre, DEVE sempre essere associata in maniera coretta ad una determinata munizione. Una molla DURA va sempre associata ad una munizione potente, mentre una molla MORDIBA va associata ad una munzione debole. Non bisogna mai fare il contrario, o si rischia di danneggiare l’arma. Per il resto:
– altre molle critiche sono quella del percussore, dell’estrattore e della sicura al percussore. Di solito si cambiano dopo 10.000 colpi
– meno critiche sono la molla dello scatto, quella del pulsante di sgancio del caricatore (= non è una vera e propria molla) e quella del pulsante di smontaggio dell’arma. Di solito se non sono rotte o danneggiate non vengono sostituite
– normalmente non andrebbero sostituite la molla del caricatore e quella del pulsante dell’hold open, salvo non siano danneggiate o arrvino a fine via operativa
Almeno dopo 10.000 colpi l’arma andrebbe smontata completamente e pulita in maniera approfondita da un armaiolo specializzato. Si ricordi che a parte la sostituzione delle molle, l’altra cosa importante (spesso ignorata da molti) è la CORRETTA lubrificazione, da farsi dopo la pulizia al termine di ogni sessione di tiro..