D. vorrei chiedere cortesemente il parere su le palle Swift Scirocco, quindi se considerarle passanti su cinghiale sparate con carabina bolt action 7mm RM. Quale differenza c’è con le barnes TSX?
R. la Swift “Scirocco” è una palla concettualmente simile alla Nosler “Ballistic Tip“. Il coefficiente balistico è elevato, per cui se le interesse il tiro a lunga distanza è una scelta azzeccata. La differenza con la Nosler sta nel fatto che è molto più dura e resistente. Come la Nosler ha un puntale in policarbonato, ma la blindatura è molto più spessa. E’ una palla specifica per il caricamento delle cartucce magnum, comprese quelle dell’ultima generazione come i RUM. Diversamente dalla Nosler, ha una ritenzione di massa molto elevata anche alle distanze brevi, dove le velocità sono ancora elevate. La Barnes TSX è fatta completamente in rame. Essendo fatta completamente in rame, a parità di peso sarà molto più lunga delle palle prodotte dalla concorrenza. Non ha un nucleo di piombo, e questo la rende molto più dura delle altre palle presenti in commercio. Si tratta di una palla specifica per la perforazione delle strutture osteoarticolari della selvaggina più robusta, compreso il cervo o il cinghiale. Non avendo nessun nucleo, anche se la palla si espande la ritenzione di massa è prossima la 100%. Tutte e due le palle possono produrre lesioni perforanti alle brevi distanze (meno di 200m), ma quelle che è certamente più incline a produrle è la Barnes.