D. ho un grosso dubbio per la pulizia della mia arma. Usando come solvente il petrolio bianco, come devo operare ? Glielo spruzzo e ci passo il pennello/spazzolando ? Oppure lo metto in ammollo per alcuni minuti? Il dubbio viene perche’ le nuove 98FS hanno un po’ di componenti in plastica (guancette, grilletto, astaguidamolla, mirino) e non vorrei che si danneggiassero. Potete darmi qualche dritta per favore?
R. molto semplicemente:
– gli armaioli solitamente usano il petrolio bianco per tenere lubrificati i pacchetti di scatto di fucili o carabine. In mancanza di altro, si può usarlo come solvente
– volendo usare il petrolio bianco come solvente, lo si può usare solo per rimuovere i residui di carbonio che si formano in seguito alla combustione
– la cosa migliore da fare è applicare il petrolio bianco (con un pennello, con uno spruzzatore, con una spugnetta, etc.) nei punti dove sono presenti i residui di combustione, lasciarlo agire per qualche minuto e poi soffiare via il tutto usando un compressore (oppure quelle bombolette di aria compressa che si possono trovare nelle armerie più grosse)
– anche se non dovrebbe succedere nulla, è meglio non rischiare e non lasciare la plastica a contatto con il petrolio
– naturalmente il petrolio non può servire per rimuovere residui di piombo o di rame dall’anima della canna, i quali richiedono l’uso di prodotti specifici
– dopo avere pulito l’arma, occorre lubrificarla nei punti indicati dal produttore. IMPORTANTE : occorre evitare di usare l’olio (al posto di un solvente) per pulire l’arma, come fanno in molti !!