D. ho visto e stampata la pagina relativa al 30.06 con tanto di rosata ottenuta con palla Scenar ed N140. Devo specificare una cosa. Sulla BAR Zenith monto due differenti ottiche di puntamento, una per la battuta (Bushnell Holosight, tarato a 50 metri) ed un Meopta 3-12X50 per abbattimenti selettivi sempre al cinghiale (taratura 100 metri), con attacchi a sgancio rapido di ottima qualità. E’ nella fase di taratura a 100 metri che ho visto che la rosata si sviluppava in orizzontale, 8 colpi perfettamente allineati in orizzontale. E’ davvero così importante il problema della pressione di spillatura? O è colpa mia che continuo  montare e smontare le ottiche?

R. purtroppo il problema della eccessiva pressione di spillatura non solo è poco conosciuto, ma è anche parecchio subdolo. Di solito non si manifesta mai a breve distanza, ma comincia a mostrarsi (piuttosto grossolanamente) dai 100m in avanti. Ci sarebbe poi da capire bene QUANTO il problema da Lei evidenziato sia causato dalla pressione di spillatura e quale è l’influenza dell’uso dell’ottica con agganci a sgancio rapido. Contrariamente a quanto raccontano i fabbricanti, nessun ottica è in grado di mantenere assolutamente costante il punto di impatto in seguito a continui montaggi e smontaggi, anche se sulla medesima arma.