D. ho acquistato un sistema a boccole intercambiabili per la ricalibratura del colletto destinato ai calibri .308 Winchester, .300 Winchester Magnum e .338 Lapua Magnum. ma non ho la più pallida idea di come fare ad usarlo. Ho sentito cosi tante opinioni diverse che non ho la più pallida idea di quale boccola devo scegliere per i vari calibri in mio possesso. E poi ho il problema che non sapendo l’ingelse non sono in grado di  leggere le istruzioni. Mi potete dare delle indicazioni semplici per individuare la boccola giusta nei vari calibri?
R. per capire che boccolas ceglire deve prima misurare il diametro del colletto delle sue munizioni ricaricate: Quello che è importante è che la misura avvenga sulle muniioni ricaricate e non sui semplici bossoli, o la misura non sarà coerente!! Ci sono due metodi per scegliere la boccola, in modo da ottenere una tensione minima o massima. Nel primo caso, si tratta di sottrarre 1 millesimo di pollice dal diametro del colletto. Nel secondo caso, si tratta di sottrarre 3 millesimi di pollice dal diametro del colletto. Le boccole hanno incrementi di 1millesimo di pollice (0,0254mm), per cui sarà facile dopo avere fatto questa semplice sottrazione. La tabella sottostante le sarà utile per chiarirle le idee.

Diametro del colletto tipico (munizione carica o ricaricata)
Diametro della boccola (interno) – tensione minima 
Diametro della boccola (interno) – tensione massima
.343”
(1) tipico dei bossoli militari calibro 7,62 NATO (2) più raro nei bossoli civili calibro 308 Winchester  molto spessi
Misurare il diametro del colletto e togliere 1 millesimo di pollice
.343” – .001” = .342” 
Misurare il diametro del colletto e togliere 3 millesimi di pollice
.343” – .003” = .340”
.339”
(1) tipico dei bossoli civili calibro 308 Winchester
Misurare il diametro del colletto e togliere 1 millesimo di pollice
.339” – .001” = .338”  
Misurare il diametro del colletto e togliere 3 millesimi di pollice
.339” – .003” = .336”
.343”
(1) tipico dei bossoli Norma calibro 300 Winchester Magnum di tipo pesante (heavy)
 (2) bossoli calibro 300 Winchester Magnum di qualità elevata 
Misurare il diametro del colletto e togliere 1 millesimo di pollice
.343” – .001” = .342”  
Misurare il diametro del colletto e togliere 3 millesimi di pollice
.343” – .003” = .340”
.339”
(1) tipico dei bossoli Norma calibro 300 Winchester Magnum di tipo leggero (light)
 (2) bossoli calibro 300 Winchester Magnum di media qualità  
Misurare il diametro del colletto e togliere 1 millesimo di pollice
.339” – .001” = .338”  
Misurare il diametro del colletto e togliere 3 millesimi di pollice
.339” – .003” = .336”
.373”
(1) tipico dei bossoli calibro .338 Lapua Magnum di qualità superiore 
Misurare il diametro del colletto e togliere 1 millesimo di pollice
.373” – .001” = .372”  
Misurare il diametro del colletto e togliere 3 millesimi di pollice
.373” – .003” = .370”
.370”
(1) tipico dei bossoli calibro 338 Lapua Magnum di media qualità 
Misurare il diametro del colletto e togliere 1 millesimo di pollice
.370” – .001” = .369”  
Misurare il diametro del colletto e togliere 3 millesimi di pollice
.370” – .003” = .367”