D. Sono felice possessore di una carabinetta mod. 94 della Winchester in cal. 44 magnum. Ho parecchia GM-3 e vorrei sapere se secondo voi posso utilizzare questa polvere per ricaricare le cartucce con palla in piombo o anche blindata (preferibile). Ho visto che indicate dosi di gm3 per il 44 magnum da utilizzare in pistola e solo con palle in piombo (come mai?). Mi chiedo se posso mutuarle per la mia carabina, se posso usare palle blindate e con che esito?
R. in breve :
– Vorrei sapere se secondo voi posso utilizzare questa polvere per ricaricare le cartucce con palla in piombo o anche blindata (preferibile) = sicuramente. Dato che usa una carabina, sarà meglio utilizzare palle blindate o, per lo meno ramate, in modo da ridurre al minimo l’impiombamento. Più la canna è impombata e meno l’arma sarà precisa
– Ho visto che indicate dosi di gm3 per il 44 magnum da utilizzare in pistola e solo con palle in piombo (come mai?) = la GM-3 è una polvere monobasica granulare nata per il caricamento di cartucca con munizione spezzata in calibro 12/70. La si può usare anche per ricaricare munizioni per armi corte, ma solo per realizzare cartucce depotenziate. Dal momento che i caricamenti depotenziati sono quelli più economici, si preferisce associare la polvere ad una palla in lega di piombo o ramata. E’ chiaro che se uno lo desidera, potrebbe usare anche delle palle blindate o semiblindate, ma la spesa sarebbe superiore
– Mi chiedo se posso mutuarle per la mia carabina = certamente
– …se posso usare palle blindate = senza nessun problema, se per lei spendere più soldi per le palle blindate/semiblindate non è un problema
– … e con che esito = ottimo se le interessa la precisione pura. Pessimo se le interessa unicamente la potenza. In questo caso deve cambiare completamente polvere