GruRiFraSca

  • Libri
  • Balistica
    • Balistica Terminale
    • Prodotti
  • Ricarica
    • Nozioni
    • Pistole
    • Fucili
    • Appunti per migliorare…
    • Pulizia
  • Sicurezza
    • FFPP
    • Tutela
    • Dedicato a…
    • Difesa personale
      • D.P.Armata
      • D.P. Disarmata
  • Istruzioni
  • Glossario
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • FAQ
  • News
  • Articoli
  • FAQ N°7: il terzo DIE e un OAL preciso..

    13/05/2025
    FAQ

    D. Ricarico da circa 4 anni e sono soddisfatto dei miei risultati. Ho acquistato un calibro digitale per consentire la verifica esatta dell’OAL. In precedenza avevo un calibro analogico con il quale verificavo che il terzo die fosse settato per un OAL di 29,5 /più o meno data la pochezza dello strumento). Munito del nuovo…

  • FAQ N°6: palle WC da 148 grs e polvere Vithavuori N-340

    13/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. sono in possesso di un discreto numero di palle WC da 148 grs, (completamente cilindriche) e della polvere Vithavuori N-340. Il mio revolver è un Colt Trooper MkIII con canna da 6” (anno 1977). Sembra che non esista una dose adatta…  Alcune tabelle suggeriscono min 3,6 max 4,1 altre di usare le dosi per…

  • FAQ N°5: una ricarica minima e massima di Sipe N con…

    13/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. mi potete dire una ricarica minima e massima di Sipe N con una palla in lega da 147grs. nel 9x21mm? Una carica giusta potrebbe essere 4,1 – 4,2grs. di Sipe N? O andrebbe meglio una ricarica con 3,8 grs. ?R. come criterio generale, diciamo che 5,5grs. con la palla da 155 – 156grs. e…

  • FAQ N°4: inerente alla ricarica del 9×21 con palla…

    13/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. vorrei approfittare della vostra esperienza inerente alla ricarica del 9×21 con palla da 147grs utilizzando la N-340. Normalmente utilizzo palle da 123grs con 5,3grs. Mi potete dare una mano?R. la N-340 è una polvere cilindrica, di tipo monobasico, nata  per il caricamento su scala industriale delle munizioni per il fucile a  canna liscia in…

  • FAQ N°3: un fabbricante di palle mi ha riferito che…

    13/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. parlando con un fabbricante di palle mi ha riferito che, usando la Granular S grossa, in quale quantità non ricordo, lui usa un O.A.L. di 28,5 mm con palle piombo RN 124 gn e ben 27,6m con la palla LTC. Abituato alla misura di 29,5 dalla quale mi discosto massimo di 2 decimi in…

  • FAQ N°2: mi sto avvicinando per la prima volta alla ricottura dei bossoli…

    13/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. mi sto avvicinando per la prima volta alla ricottura dei bossoli. Un amico mi ha detto che si tratta di una tecnica che permette di ottenere elevati livelli di precisione. Perchè è così importante. Mi potreste dare qualche informazione in merito ?R. nella ricarica personalizzata delle munizioni, la ricottura (annealing) è una tecnica metallurgica…

  • FAQ N°1: la pressione massima della cartuccia X…

    13/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. un mio amico dice che la pressione massima della cartuccia X è pari a Y bar perchè lo ha letto sul manuale prodotto dalla Z, mentre il mio armiere di fiducia sostiene che il manuale di cui parla il mio amico è errato perchè confonde tra pressione massima e pressione media massimale. Cosa vuol…

Pagina precedente
1 … 55 56 57
GruRiFraSca

GruRiFraSca

Gruppo di ricerca Fratelli Scaglia

    Contatti: info@grurifrasca.net

    Privacy Policy

    Cookie policy

    Note sui dati

    Storia

    Avviso ai naviganti