GruRiFraSca

  • Libri
  • Balistica
    • Balistica Terminale
    • Prodotti
  • Ricarica
    • Nozioni
    • Pistole
    • Fucili
    • Appunti per migliorare…
    • Pulizia
  • Sicurezza
    • FFPP
    • Tutela
    • Dedicato a…
    • Difesa personale
      • D.P.Armata
      • D.P. Disarmata
  • Istruzioni
  • Glossario
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • FAQ
  • News
  • Articoli
  • FAQ N°551: canna realmente pulita?

    16/05/2025
    FAQ, pulizia

    D. come faccio a capire se la canna del mio fucile è realmente pulita?R. in primo luogo guardandola controluce. In secondo luogo, usando una pezzuola bagnata di solvente per rame. Se essa risulta colorata di blu – verde, signfica che la canna è ancora sporca. In terzo luogo, facendo passare una pezzuola asciutta, o un…

  • FAQ N°550: scambio di dati?

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. posso scambiare tra di loro i dati relativi a H-4350, IMR-4350 e AA-4350?R. no, perchè anche se simili, queste polveri NON sono uguali tra loro. Se avete i dati di una delle tre ma avete a disposizione solo un’altra, dovete partire dalla dose minima e aumentarla lentamente (N.B. con incrementi mai superiori ad  1…

  • FAQ N°549: granelli di polvere rotti?

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. ho letto sul manuale X una ricarica di 60,0 grs. di polvere Y per il calibro Z, ma mi sono accorto che non entra nei bossoli che uso io per ricaricare le mie munizioni. Dopo avere rotto in granelli di polvere sono finalmente riuscito a fare entrare tutto il propellente nel bossolo. Come mai…

  • FAQ N°548: ricaricare il .30-06 Springfield Ackley-Improved.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. ho un fucile camerato per il .30-06 Springfield Ackley-Improved ma non riesco a trovare nessun manuale di ricarica che contenga dati relativi a questo calibro. Come posso fare?R. in linea di massima, tutti i calibri di tipo “Improved” (N.B. sono le cartucce sviluppate da P.O. Ackley, note anche come “Ackley” o “Ackley Improved”) possono…

  • FAQ N°547: i bossoli hanno tutti un segno lucido sul fondello.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. ho sparato alcune munizioni ricaricate personalmente con il mio fucile X modello Y in .300 Winchester Magnum e mi sono accorto che i bossoli di risulta hanno tutti un segno lucido sul fondello. Come mai?R. si tratta di un chiaro segno di sovrapressione causato dal fatto che la pressione era così alta al momento…

  • FAQ N°546: cosa succede se inserisco i proiettili più in profondità rispetto a quanto descritto dai vari manuali di ricarica ?

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. cosa succede se inserisco i proiettili più in profondità rispetto a quanto descritto dai vari manuali di ricarica ?R. la pressione si potrebbe alzare più del normale, ed in certi casi il mutamento di pressione potrebbe anche giungere  a livelli estremamente pericolosi. Questo è vero, a maggior ragione, quando si assemblano ricariche per armi…

  • FAQ N°545: bilancino o dosatore volumetrico?

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. per ricaricare adopero una pressa progressiva di marca X modello Y. Devo pesare ogni singola carica o mi posso fidare del dosatore volumetrico incorporato nella mia pressa?R. di solito non è necessario misurare ogni singola carica, a meno che non state lavorando su qualcosa di particolare. Ad esempio, dovete SEMPRE misurare ogni singola carica…

  • FAQ N°544: perchè è meglio usare proiettili a base rastremata per effettuare tiri a lunga distanza?

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. perchè è meglio usare proiettili a base rastremata per effettuare tiri a lunga distanza?R. perchè la base rastremata (boat tail) aumenta il coefficiente balistico e riduce la turbolenza causata dal passaggio del proietile nell’atmosfera. Questo significa conservare maggiore velocità, il che implica avere un’energia cinetica superiore, una traiettoria più tesa ed avere una superiore…

  • FAQ N°543: lubrificare la mia Glock M-17.

    16/05/2025
    FAQ, pulizia

    D. non ho capito bene dove devo lubrificare la mia Glock M-17 e non possiedo il libretto di istruzioni. Come devo agire?R. come principio generale, TUTTE le Glock vanno lubrificate solo sulle parti metalliche e, più precisamente (1) lungo le guide del carrello, (2) nel cielo del carrello, (3) sulla superifice esterna della canna, (4)…

  • FAQ N°542: pulitura bossoli e resizing.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. non ho voglia di perdere tempo a ripulire i bossoli dopo averli lubrificati per effettuare la procedura di ridimensionamento (resizing). Posso fare qualcosa?R. premesso che se non avete voglia e meglio che ve la facciate venire (N.B. altrimenti e meglio che non vi mettiate a ricaricare), teoricamente si possono fare due operazioni. Un’opzione è…

Pagina precedente
1 2 3 4 5 … 57
Pagina successiva
GruRiFraSca

GruRiFraSca

Gruppo di ricerca Fratelli Scaglia

    Contatti: info@grurifrasca.net

    Privacy Policy

    Cookie policy

    Note sui dati

    Storia

    Avviso ai naviganti