GruRiFraSca

  • Libri
  • Balistica
    • Balistica Terminale
    • Prodotti
  • Ricarica
    • Nozioni
    • Pistole
    • Fucili
    • Appunti per migliorare…
    • Pulizia
  • Sicurezza
    • FFPP
    • Tutela
    • Dedicato a…
    • Difesa personale
      • D.P.Armata
      • D.P. Disarmata
  • Istruzioni
  • Glossario
    • A
    • B
    • C
    • D
    • E
    • F
    • G
    • J
    • K
    • L
    • M
    • N
    • O
    • P
    • Q
    • R
    • S
    • T
    • U
    • V
    • W
    • X
    • Y
    • Z
  • FAQ
  • News
  • Articoli
  • FAQ N°562: ricaricare il raro 9mm Browning Lungo.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. sono venuto casualmente in possesso di una F.N. modello 3 camerata per il raro 9mm Browning Lungo ma non ho la più pallida idea di come fare a ricaricarlo. Avete qualche suggerimento in proposito ?R. la cartuccia calibro 9mm Browning Lungo (nota anche come 9mm Remington lungo, 9mm svedese M-07, DWM-538, 9×20, 9×20 SR,…

  • FAQ N°561: che differenza c’è tra il .44 Remington Magnum ed il .44Spl in termini di velocità e di energia cinetica alla bocca?

    16/05/2025
    balistica, FAQ, munizioni

    D. che differenza c’è tra il .44 Remington Magnum ed il .44Spl in termini di velocità e di energia cinetica alla bocca?R. molto semplicemente, ecco i dati relativi al confronto tra il 44 Spl ed il 44 Remington Magnum : CALIBRO 44 SPL PALLA DA 200GRS. @ 295 m/s = 564 J (57 Kgm)PALLA DA 240GRS.…

  • FAQ N°560: ricaricare un un combinato in calibro 12 e 6,5x70R.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. ho un combinato in calibro 12 e 6,5x70R. Lo so che è una missione impossibile, ma mi potete dare qualche dritta per ricaricalo?R. la cartuccia di suo interesse è nota anche con una variegata serie di sinonimi, quali 6,5x70R Sauer & Sohn, 6,5x70R Cecoslovacco, 6,5x70R Nimrod, 6,6x70R Nimrod, GR 937, Hirtenberger 937, SAA 1820,…

  • FAQ N°559: domande varie di balisitca..

    16/05/2025
    balistica, FAQ

    D. sono un felice possessore di una Glock 20C, calibro 10mm Auto, e ricarico le munizioni usando tipicamente poveri VV N-340, VV N105 e IMR-800X. Ho dato una lettura ad alcune pagine del vostro sito sui concetti di balistica terminale e ricarica. Nello specifico, avrei qualche domanda in più da porvi, relativamente al munizionamento che…

  • FAQ N°558: 1911 e caricatori maggiorati.

    16/05/2025
    armi, FAQ

    D. avendo la possibilità di fare tiro dinamico, in un poligono a non più di dieci chilometri da casa mia vi chiedo se sarebbe possibile usare, in quel contesto, un clone 1911 con i caricatori maggiorati, da dieci colpi o undici, venduti per esempio dalla Mec-Gar (non se esistono altre ditte, nel caso voi lo…

  • FAQ N°556: ricariche un po’ più specifiche.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. Ricarico da circa un anno i calibri 9×21, 45 acp, 357 magnum e 10 mm tutti – su consiglio dell’armiere – con polvere Vithavuori N350, affidandomi per le quantità alle tabelle del produttore. Normalmente utilizzo sia ogive in lega ternaria che ramate. Nessun problema da segnalare, ma mi piacerebbe provare ad approntare ricariche un…

  • FAQ N°555: ricaricare una carabina 303 Savage.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. sono casualmente venuto in possesso di una carabina camerata in calibro 303 Savage. L’arma è molto vecchia e pare risalire al primo decennio del XX secolo. Dopo averla fatta ispezionare dal mio armaiolo di fiducia mi sto apprestando alla ricarica. Palle e inneschi non sono un problema. I bossoli li ricavo da quelli del…

  • FAQ N°554: Johann Peterlongo

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. perchè è famoso Johann Peterlongo ?R. Johann Peterlongo (1854 – 1930) era un armaiolo austriaco divenuto famoso perchè ha costruito armi molto rare ed ha realizzato due cartucce oggi molto ricercate tra i collezionisti . Si tratta del 9mm Peterlongo (9x71mm) e dell’8mm Peterlongo (8x71mm). Entrambe erano cartucce di tipo non orlato (rimless) destinate…

  • FAQ N°553: bossoli puliti ed asciutti?

    16/05/2025
    FAQ, pulizia, ricarica

    D. perchè devo avere bossoli puliti ed asciutti prima di ricaricare?R. i bossoli devono essere puliti perchè questo contribuirà ad ottimizzare il funzionamento della vostra arma. I bossoli devono essere asciutti perchè altrimenti l’arma potrebbe danneggiarsi. Quando avviene la combustione della polvere, il bossolo “…tende ad appiccicarsi…” alla camera per un istante, per poi restringersi…

  • FAQ N°552: ex-ordinanza e IMR-4831.

    16/05/2025
    FAQ, ricarica

    D. ho comprato un Garand in .30-06 Springfield per partecipare alle gare per armi ex-ordinanza. Voglio usare della IMR-4831 per ricaricarlo, ma il mio armiere me lo ha decisamente sconsigliato, dicendo che altrimenti l’arma si sarebbe danneggiata. Cosa devo fare?R. l’armiere ha ragione perchè il Garand venne progettato per impiegare propellenti dotati di medio indice…

Pagina precedente
1 2 3 4 … 57
Pagina successiva
GruRiFraSca

GruRiFraSca

Gruppo di ricerca Fratelli Scaglia

    Contatti: info@grurifrasca.net

    Privacy Policy

    Cookie policy

    Note sui dati

    Storia

    Avviso ai naviganti