Autore: GruRiFraSca


  • Abbiamo aggiunto nella pagina dei libri i testi giuridici del Dott. Stefano Scaglia già presenti sul sito dell’editore per rendere più facile la loro ricera ai frequentaatori del sito. GruRiFraSca.

  • Abbiamo iniziato l’aggiornamento del materiale fotografico nel nostro sito. Potete trovare le due foto della palla Remington Slugger testata in gelatina balistica alla pagina https://www.grurifrasca.net/balistica/balisticaterminale/lesivita-delle-cartucce-a-pallettoni-modello-00-ed-a-palla-asciutta-per-il-fucile/ Buona lettura GruRiFraSca

  • Avviso ristampe

    Al link https://www.raffaellapapeoconsulting.it/avviso-ristampe/ l’editore ci segnala quanto segue: Avviso ristampe Di Raffaella / 29 Giugno 2025 Si comunica che è in corso la ristampa dei testi attualmente esauriti. I libri torneranno disponibili entro 30 giorni. Potete utilizzare la Waitlst per ricevere la notifica di nuova disponibilità. L’ editore Raffaella Papeo

  • Finalmente il nuovo sito GruRiFraSca è online. Il nostro sito si avvicina ormai ai 25 anni di età e come avrete notato abbiamo finalmente deciso di cambiare totalmente la tradizionale veste grafica ormai obsoleta e non più adatta alle moderne tecnologie. Questo primo ma corposo aggiornamento riguarda in particolare la struttura e la veste grafica…

  •  D. un amico mi ha regalato una matrice L.E. Wilson per la ricalibratura del solo colletto con sistema di boccole multiple, ma non ho il libretto di istruzioni : come posso fare per utilizzarla al meglio ?R. se avete un’adeguata conoscenza della lingua inglese, in primo luogo mandando una e-mail al produttore all’indirizzo support@lewilson.com oppure…

  • D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il .224 Valkyrie. Potreste aiutarmi?R.  la cartuccia calibro .224 Valkyrie è un derivato parziale del 6,8 SPC Remington, ottenuto per riduzione del colletto fino a consentire l’inserimento di una palla da 5,56mm (.224″). Si tratta di una munizione sviluppata dalla Federal, allo scopo di rendere…

  • D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il 6,5mm Creedmoor con la palle da 120, 130 e 140grs. Mi potreste dare una mano ?R.  la catuccia calibro 6,5 Creedmoor è una derivato parziale della cartuccia calibro .30 T/C, a sua volta derivato dal preesistente .308 Winchester. Si tratta di una munizione sviluppata…

  • D. non riesco a reperire dati di ricarica completi per il 6,5mm Creedmoor con la palla da 160grs. Mi interessano anche cariche ridotte con polveri per pistola, sempre con il medesimo peso di palla. Potreste aiutarmi?R.  premesso che un buon manuale di ricarica potrebbe essere più che sufficiente, quelle che seguono sono alcune combinazioni che…

  • D. avrei le seguenti domande da fare: – prendendo in considerazione le munizioni 135 gr. Jhp Nosler per il 40 s&w e le 125 gr. Jhp per il 357 magnum, secondo Lei in effetti si può attribuire al 40 s&w più potere d’arresto rispetto al 357 solo per un fattore di dimensioni? – il diametro…

  • D. ho cominciato a praticare il tiro di precisione con un XX modello YY in calibro ZZ ed ho sentito così tante teorie sulla corretta frequenza di pulizia della canna che non so più a chi devo credere e cosa devo fare. Mi potreste dare qualche chiarimento ?R.  non esiste una risposta univoca alla sua…